Blog Dieci regole per sviluppare un pensiero critico Sviluppare un pensiero critico sulle notizie che circolano è diventato essenziale, soprattutto in periodo di pandemia.
Blog Anno Nuovo, Autenticazione Nuova… (meglio se doppia!) Passare a un'autenticazione a più fattori (almeno due...) è oggi essenziale per aumentare il nostro livello di sicurezza nelle attività online quotidiane.
Blog Come evitare di essere truffati (tra phishing e malware) Come evitare di essere truffati, tra phishing e malware, in periodo di crisi.
Blog Legal Tech: i confini da “esplorare” nel 2021 Quali saranno i confini da esplorare nel 2021 nell'ambito del Legal Tech e dei diritti delle nuove tecnologie?
Blog Preparare un esame di profitto all’università (secondo un professore…) Come preparare un esame di profitto all'università (visto da un professore)
Blog Un microfono ti cambia la vita: Logitech Headset, Rode smartLav+ e Blue Yeti Tre microfoni, diversi tra loro, ma che possono fare la differenza per streaming, lezioni, conferenze.
Blog Il "Ritorno a Birkenau" di Ginette Kolinka: la semplicità dell'orrore Il ricordo di Ginette Kolinka della sua detenzione ad Auschwitz riporta in vita la disumanità di quei mesi e tiene vivo il ricordo di quegli orrori.
Blog Profili sui social network e carta d'identità: perché non è possibile L'idea di "schedare" tutti i cittadini che abbiano un profilo social pone problemi tecnici, giuridici e politici insormontabili.
Blog Il falcone maltese, l’uomo chiamato Flitcraft e il mondo noir di Dashiell Hammett Il falcone maltese, di Dashiell Hammett, è un piccolo capolavoro di noir, cinismo e grande classe narrativa.
Blog Perché guardare 'Mindhunter' tra FBI, serial killer e scienze comportamentali La serie televisiva 'Mindhunter' offre, a tutti, spunti di riflessione estremamente interessanti.
Blog Riflettere nuovamente su Chernobyl La serie televisiva Chernobyl permette di riflettere con dovizia di particolari sulla più grande tragedia nucleare mai avvenuta.
Blog GDPR e ispezioni dei Garanti europei: dieci regole per prepararsi al meglio Dieci regole di buon senso per prepararsi alle ispezioni dei Garanti in tema di GDPR.
Blog Garante Privacy, elezioni in arrivo e captatori informatici Il Garante privacy italiano è intervenuto, di recente, su due temi molto spinosi: lo spam elettorale e il captatore informatico.
Blog "Falsi fidanzati", furto d'identità, social sorting e deep fake Falsi fidanzati, sorting delle vittime, furto di identità e deep fake stanno aprendo nuove prospettive criminali.
Blog Pagina della Polizia di Stato su FB e odio istituzionale: alcune riflessioni L'odio presente nei commenti ai post della pagina Facebook della Polizia di Stato solleva interessanti questioni politiche e tecnologiche.
Blog I Dieci Comandamenti contro il phishing Vi sono alcuni periodi dell’anno nei quali gli attacchi informatici che mirano a ingannare gli utenti più inesperti – soprattutto i cosiddetti "attacchi di phishing" – aumentano sensibilmente. Si pensi a
Blog Il Museo delle Navi Vichinghe Il Museo delle Navi Vichinghe di Oslo è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del Nord Europa.
Blog Oslo a prima vista Oslo è una città affascinante sotto molti profili: il colore del cielo, i fiordi, l'attenzione all'ecologia e al green, i grandi palazzi e i musei.